Emozioni subacquee con Luxuria a San Felice Circeo
Testimonial dell’associazione Albatros progetto Paolo Pinto, Vladi effettuerà alcune immersioni ricreative con i subacquei non vedenti dal 28 al 30 agosto a San Felice Circeo. “Nello scendere in mare, ci divertiamo come bambini”
Lo staff di Albatros progetto Paolo Pinto vola a San Felice Circeo , per svolgere un corso di formazione istruttori e guide subacquee per l’accompagnamento in mare dei sub non vedenti . Sei i partecipanti Giuseppe Bianchini , Riccardo Rodriguez, Stefano Salvemme, Monica de Amicis , Franco Costantini ed Andrea Micheletti . Dopo un percorso didattico formativo di cinque giorni full-immersion e relativa valutazione finale, gli sarà rilasciato un brevetto internazionale che li abiliterà come figura professionale innovativa, ad accompagnare in mare o svolgere corsi per persone non vedenti secondo
“ la nuova metodologia” di Albatros Scuba Blind International – Cmas . Sarà il trainer Manrico Volpi , l’istruttore Nicola Fanelli che garantiranno lo svolgimento teorico e pratico del corso, comprensivo di immersioni in mare finalizzate all’osservazione e riconoscimento ambientale,
i nuovi corsisti saranno coadiuvati dai subacquei non vedenti già brevettati. Il corso si svolgerà presso il Circeo Park Hotel dove alloggerà tutto lo staff di Albatros. Le immersioni saranno gestite dal Serpico sub diving center , due istruttori appartenenti al diving parteciperanno al corso per dare la possibilità di fare turismo subacqueo al non vedente anche a San Felice Circeo.
“Nello scendere in mare, ci divertiamo come bambini” Vladimir Luxuria
Testimonial sempre impegnata nel condividere le opportunità socio culturali dell’associazione Albatros progetto Paolo Pinto, effettuerà alcune immersioni ricreative con i subacquei non vedenti dal 28 al 30 agosto , accompagnandoli sui fondali per condividere con loro le emozioni e le esperienze subacquee.
dal 30 agosto al 2 settembre 2012 Turismo subacqueo per tutti.
Non vedenti provenienti da più parti d’Italia svolgeranno un turismo subacqueo.
Immersioni non con un filo guidato che non possano andare oltre 50 centimetri più in là del filo “ una vera e propria barriera architettonica” ma liberi di scendere, accompagnati dalle guide che ne sfiorano soltanto il palmo della mano, dove una volta giunti sui fondali, tramite un riconoscitore di 174 specie di flora e fauna in braille “Vedranno”anche loro le bellezze che il mare di San Felice Circeo regalerà.