Persone Naturali E Strafottenti
Stai sfogliando l'archivio degli articoli con il tag : Persone naturali e strafottenti.
Stai sfogliando l'archivio degli articoli con il tag : Persone naturali e strafottenti.
Vladimir: «In scena porto le “Persone naturali e strafottenti” di Patroni Griffi, vero nel 1974 come oggi». Un’intervista di Sara Cerrato per “La Provincia di Como”.
Dalla pièce teatrale, con la regia di Giuseppe Patroni Griffi e la partecipazione di Vladimir Luxuria, la rivendicazione della libertà di essere ciò che siamo. Allo spettacolo il compito di smontare gli stereotipi che ci legano.
Domenica scorsa al Teatro della Fortuna di Fano Vladimir Luxuria ha presentato lo spettacolo di Griffi “Persone Naturali e Strafottenti” che porterà in tournée partendo proprio da Fano il 10 e l’11 novembre prossimi…
Vladimr Luxuria è stata la prima ospite di FuoriScena, ciclo di incontri con i protagonisti di FanoTeatro 2010-2011.
Riprende, dopo il successo della scorsa stagione, il tour che vedrà Luxuria nei migliori teatri italiani. Domenica 10 ottobre Vladimir incontrerà il pubblico al teatro della fortuna di Fano per presentare lo spettacolo “Persone naturali e strafottenti” che aprirà la stagione del teatro.
E’ la domanda che si pone una lettrice di fronte al rifiuto del sindaco di Fano nei confronti dello spettacolo teatrale “Persone naturali e strafottenti”. Le sue risposte – un ragionamento schietto e viscerale – sono affidate ad un’email, che pubblichiamo.
Nonostante rifiuti e polemiche lo spettacolo “Persone Naturali e Strafottenti” sarà in cartellone nella prossima stagione teatrale di Fano.
Pur fuori abbonamento, se mi volete ci sarò.
Bonsai.tv è andata al Teatro Franco Parenti di Milano per vedere il esto di Patroni Griffi portato in scena da Vladimir Luxuria, mostra in modo sorprendente la sua attualità.
Al Franco Parenti interpreta in modo sincero e controllato il ruolo dell´altera e ferita Mariacallàs e convince. Una recensione di S.Spaventa, la Repubblica, 30 apr 2010
Una recensione di Poli Magda per il Corriere della Sera Milano del 28 aprile 2010